DELEGAZIONE VIETNAMITA IN ITALIA
La nostra associazione No Profit fondata da genitori adottivi nel 1993, ha ottenuto nel 1999 la prima autorizzazione italiana (Ministero Giustizia e Ministero Esteri) a operare ...»
La nostra associazione No Profit fondata da genitori adottivi nel 1993, ha ottenuto nel 1999 la prima autorizzazione italiana (Ministero Giustizia e Ministero Esteri) a operare ...»
Si è parlato molto in questi giorni di IRES, tassa sul volontariato, tassa sulla bontà. Pur non essendo degli esperti del settore, ci scusiamo in anticipo per le eventuali ...»
Per provare a trovare una risposta al momento difficile che le adozioni internazionali stanno vivendo, con un’importante contrazione del numero dei bambini che vengono adottati dalle ...»
Un incontro, a dieci giorni dalle elezioni, con le forze politiche e fare in modo che il rilancio delle adozioni internazionali sia una delle priorità del nuovo Governo. NAAA e ...»
Non c’è due senza tre. Il NAAA torna in televisione all’interno del programma “Spazio Libero”, la rubrica di Rai Parlamento che dà voce al mondo ...»
Sono trascorsi dieci anni da quando è stato istituito il 5 per mille, ovvero la possibilità di devolvere una parte della propria imposta sul reddito delle persone fisiche ...»
Dopo la Repubblica Democratica del Congo, spazio al Nepal. Quindici minuti dedicati ai bambini e ai ragazzi che vivono nel Paese asiatico e, più precisamente, al progetto ...»
Partecipare alla festa di Natale per permettere ai ragazzi che vivono in Nepal di accedere all’istruzione secondaria e ad una formazione elevata, dando loro la possibilità di ...»
Intervento scolastico a favore di ragazzi disagiati in Nepal La Children’s Home, nostro storico partner, gestisce un orfanotrofio maschile a Mahendranagar che ospita ...»
Andamento scolastico dei ragazzi di Dingi-Dingi ...»