CCCWA: lettera di auguri per il Capodanno cinese
Nell'ultimo anno del 2020, l'improvvisa epidemia di Coronavirus (COVID-19) si è diffusa rapidamente e ha invaso il mondo, minacciando seriamente la salute e la sicurezza di ...»
Nell'ultimo anno del 2020, l'improvvisa epidemia di Coronavirus (COVID-19) si è diffusa rapidamente e ha invaso il mondo, minacciando seriamente la salute e la sicurezza di ...»
Continuano ad arrivarci aggiornamenti dai Paesi, oggi parliamo di Haiti, Federazione Russa e Pakistan Haiti Prima di tutto, vorrei esprimere la mia sincera solidarietà a ...»
"Adozione 3.0", il raggruppamento di tutti gli Enti italiani autorizzati all’adozione internazionale, esprime la sua preoccupazione per il continuo calo delle adozioni, ...»
Dall’inizio del 2019 sono stati attivati, presso l’orfanotrofio di Adétikope, i laboratori aperti sia ai ragazzi dell’Istituto, sia ai ragazzi del ...»
Da tempo l'adozione internazionale sta soffrendo per una lotta tutta personale tra la vicepresidente della Cai e alcuni enti. La magistratura a cui si sono rivolti i contendenti ...»
Ancora oggi una persona su nove nel mondo soffre la fame: sono circa 795 milioni, soprattutto donne. Paradossalmente, il 98 per cento vive di agricoltura e allevamento. In Africa ...»
Una buona notizia in arrivo anche per i papà. L'Inps comunica che i congedi obbligatori per i padri lavoratori dipendenti sono stati prorogati anche per le adozioni avvenute e ...»
Un aiuto per l’istituto “Divine Providence”, che si trova all’interno di un vecchio edificio di Aneho, l’antica capitale del Togo. L’orfanotrofio ...»
CIFA e NAAA, le due storiche associazioni torinesi che da anni si occupano di adozione e cooperazione internazionale, decidono di proseguire in modo congiunto il dialogo con la nuova ...»
L’adozione internazionale è da sempre sinonimo di rinascita dall’abbandono per tanti bambini che, nel mondo, non hanno una famiglia. L’Italia si è ...»