Raccontiamo storie. Quelle vere.
“Quello che mi è sempre piaciuto del mio lavoro” racconta Paola Riccardi, responsabile cooperazione e sviluppo ”è visitare i luoghi in cui realizziamo i ...»
“Quello che mi è sempre piaciuto del mio lavoro” racconta Paola Riccardi, responsabile cooperazione e sviluppo ”è visitare i luoghi in cui realizziamo i ...»
Roma, 13 dicembre 2019 – Si è svolto nella giornata di martedi 10 dicembre l’atteso incontro tra la cabina di regia "Adozione 3.0", che riunisce 49 enti ...»
Roma, 30 ottobre 2019 - 49 Enti Autorizzati all'adozione internazionale in Italia, sui 51 totali, si sono radunati in un’assemblea autoconvocata a Roma, per chiedere a gran voce ...»
Il N.A.A.A. aderisce all’appello lanciato da Don Ciotti, presidente nazionale di Libera e Gruppo Abele per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e ...»
Auguri di buona Pasqua a tutti i bambini del mondo, ma anche a tutte le famiglie ed alle coppie in attesa, con l'auspicio che dentro l'uovo si possano ...»
Il sostegno a distanza è un sottile filo rosso che unisce un bambino che vive in un Paese del sud del mondo a una persona, famiglia o gruppo, che vive in Italia. La ...»
Ogni anno, nel mondo, tre milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono di fame. Un dato impressionante. Ma non solo: un minore su quattro sotto i 5 anni è colpito da ...»
Sembra esserci uno spiraglio per quelle famiglie che hanno concluso l’adozione dopo il 2011: la speranza, quindi, è di poter ottenere i rimborsi delle spese sostenute per ...»
EDITORIALE MARIA TERESA MACCANTI - Presidente NAAA Onlus "Carissimi, le vacanze estive sono ormai un piacevole ...»
“Che differenza c’è tra genitorialità adottiva e quella naturale? Nessuna. La speranza, le aspettative e le ansie sono assolutamente le stesse”. Non ha ...»