Costi procedurali
Certificazione spese
Deducibilità spese adottive
Le spese per il procedimento adottivo sono soggette a benefici fiscali, per usufruire dei suddetti benefici è necessario apporre ai versamenti la causale “COSTI ADOZIONE” . In questo caso gli esborsi costituiscono oneri deducibili dal reddito delle persone fisiche, nella misura del 50% (in caso di dichiarazione dei redditi disgiunta il totale risultante dal calcolo del 50% andrà ancora ripartito tra i coniugi), sulla base della certificazione rilasciata dall’associazione. Anche le spese sostenute dalle coppie adottanti direttamente per l’espletamento di pratiche di adozione di minori stranieri (viaggio, soggiorno,somme versate all’estero per procedure adottive) sono soggette a benefici fiscali e costituisco oneri deducibili dal reddito delle persone fisiche, nella misura del 50% sulla base della certificazione rilasciata dall’ente a seguito di specifica richiesta da parte della famiglia. Per ottenere la certificazione la famiglia dovrà fornire autocertificazione in carta libera, riportante l’ammontare della spesa sostenuta e copia integrale dei documenti di spesa, numerati e riportati su di un elenco, per i quali è richiesto il documento. NAAA declina ogni responsabilità di natura civilistica, tributaria, fiscale e penale relativa ai titoli giustificativi forniti dalle famiglie adottanti ed inseriti nell’autocertificazione prodotta al NAAA stesso, al fine dell’utilizzo per compilazione dell’annuale dichiarazione dei redditi, limitandosi a certificare gli importi indicati dalla famiglia adottante nell’autocertificazione. Per il residuo 50% dei costi adozione, non deducibile dal reddito delle persone fisiche, sono previsti dei rimborsi da parte della CAI, a tale proposito si rimanda al sito www.commissioneadozioni.it.
Autocertificazione per la deducibilità
Guida alla compilazione per l'autocertificazione delle spese adottive ai fini della deducibilità e del rimborso del 50%. Il seguente modulo può essere scaricato e compilato direttamente. Per info: centralino@naaa.it
Detraibilità e/o deducibilità donazioni
Le famiglie potranno altresì aderire ad uno o più programmi di sussidiarietà (donazioni per progetti di aiuto). In tal caso, al fine di usufruire dei benefici fiscali, la causale del bonifico dovrà riportare la dicitura “ELARGIZIONI VOLONTARIE”. Il NAAA è una ETS (Ente del Terzo Settore) pertanto l’elargizione è detraibile o deducibile dalla dichiarazione dei redditi, sia delle persone fisiche, che delle persone giuridiche, sulla base delle vigenti disposizioni di legge in materia.