Come fare
Cambio Ente
La seguente procedura viene attuata per i cambiamenti di ente qualora sia trascorso più di 1 anno dalla data di notifica del decreto:
INCONTRO INFORMATIVO
La coppia deve partecipare all'incontro informativo: è sufficiente telefonare ad una delle nostre sedi e chiedere la disponibilità di posti; non si effettuano incontri informativi personali e/o privati.
COMUNICAZIONE SCRITTA DI PROSEGUIMENTO
La coppia comunica, a mezzo lettera, l’intenzione di proseguire, allegando una documentazione di base composta da:
- decreto,
- relazione sociale,
- lettera di motivazione al cambio ente,
- nome ente da revocare,
- attestato corsi frequentati presso l’ente da revocare.
STUDIO PRELIMINARE
L’ente effettua uno studio preliminare della documentazione e trasmette alla coppia un parere preliminare non vincolante sulla possibilità di accettare l’incarico, con allegato l’informativa sul conferimento incarico che deve essere firmata dagli stessi in ogni sua parte e riconsegnata a NAAA. In caso contrario l’Ente comunicherà le difficoltà riscontrate che ostacolano nella prosecuzione.
COMUNICAZIONE CAMBIO PRESSO CAI E PROCURA
Ricevuta l’informativa sul conferimento incarico sottoscritta secondo le direttive in vigore, il NAAA notizierà alla CAI e alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni, territorialmente competente, che la coppia intende cambiare ente.
FIRMA DEL MANDATO
Incontro coppia-ente per la firma del mandato. La coppia si deve presentare con la copia della revoca trasmessa all’altro ente (ricevuta di ritorno della raccomandata) e, p.c. anche alla CAI, al TM e al nuovo ente.
PROSEGUIMENTO DEL PERCORSO CON NAAA
Si procederà con il percorso previsto per tutte le coppie. L’avvio della formazione è successivo alla firma del mandato.
ATTENZIONE: Il conferimento dell'incarico potrà essere revocato d'ufficio qualora all'Ente giungessero segnalazioni dalla CAI o dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di provvedimenti limitativi dell’efficacia del decreto di idoneità ottenuto.