Adolescenza&Adozione
- 10 nov 2018 | Ore 09:00 - 13:00 Entrata libera
- Hostel Rodia - Viale Repubblica, 0 - 09170 Oristano (OR)
![]() |
|
![]() |
|
Adolescenza&AdozioneL'adolescenza adottiva:
| |
|
|
Adolescenti fra due cultureDurante l’adolescenza i ragazzi guardano al passato per definire la propria identità. Per chi è stato adottato fare i conti con le proprie origini è una ulteriore difficoltà. Nell’adolescenza si verifica all’interno della famiglia un processo di separazione, accompagnato dalla consapevolezza della complessità delle relazioni interpersonali, che diviene visibile attraverso l’oscillazione del ragazzo adolescente tra allontanamento dalle figure genitoriali e difficoltà emotiva a separarsi da esse. L’adolescente adottato, inoltre, si trova, come ogni altro adolescente, alle prese con un corpo che sta rapidamente cambiando e con l’immagine sociale del corpo ma in più, a differenza di ragazzi che si rispecchiano in famiglie biologiche e in comunità di origine in cui sono nati e cresciuti, si trova ad essere per le sue caratteristiche somatiche “diverso” dalle persone di riferimento, quelle con cui vive, quelle che ama... Convegno rivolto a genitori adottivi, insegnanti, psicologi, pedagogisti, operatori dei servizi sociali e a tutte le persone che voglio avvicinarsi all’adozione. |
|
PROgramma |
|
09:00Accoglienza
09:30
Saluti e presentazione NAAA Onlus
09:50
Di cosa parliamo quando parliamo di adolescenza?
10:10
L’adozione in Sardegna dal concetto di “figiu ‘e anima” 10:30Coffee Break
11:00
Le radici: il pezzo mancante del puzzle
11:20
Videoproiezione Allerta Social
11:40
Presentazione ciclo di incontri interattivi per genitori adottivi
a cura della Dott.ssa Cinzia Flore 12:00Case History: una famiglia si racconta 12:30Spazio domande 12:50Chiusura lavori e saluti |
|
INFOrmazioni |
|
NAAA Onlus |