La casa di N'Selé-Kinshasa
La situazione dell’infanzia nella Repubblica Democratica del Congo è estremamente grave: la povertà e la situazione sociale e politica del paese, hanno completamente annullato la possibilità di una infanzia serena. Il numero dei bambini orfani e bambini di strada è impressionante: si calcola che nella sola Kinshasa ci siano circa 13.800 bambini di strada. Lo stato congolese non è in grado di prendersi cura dei bambini orfani che spesso sono lasciati a loro stessi, condannandoli ad un futuro di povertà. È sempre più necessario realizzare strutture idonee per gli orfani, strutture che garantiscano non solo protezione, ma anche un ambiente accogliente in cui possano crescere.
Insieme al nostro partner HDW abbiamo realizzato la Casa di N'Selè una struttura formata da 4 camere da letto un salone per il pranzo e la ricreazione e una cucina
La Casa di N’Selé a Kinshasa accoglie 38 bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni (presunti) tutti ex bambini di strada, spesso accusati di stregoneria, di cui raramente si conosce la storia e la famiglia di origine. Pochissimi di loro hanno frequentato la scuola e quasi nessuno parla il francese (la lingua ufficiale) ma quasi esclusivamente il Lingala (la lingua locale) La Casa di N’Selé offre loro un tetto sicuro, cibo, attività ricreative come canto, danza e soprattutto pittura. Inoltre è stata realizzata una piccola scuola informale, dove i bambini più piccoli possono imparare le prime nozioni mentre i più grandicelli possono recuperare il tempo perso e imparare il francese.
Attualmente le maggiori necessità sono quelle alimentari:La Casa di N’Selé non riceve aiuti statali e si prende cura dei bambini solo grazie alle donazioni dei sostenitori.
Il costo per il sostegno giornaliero della Casa di N’Selé è di circa $ 50,00, la maggior parte utilizzata per l’alimentazione che consiste in due pasti al giorno a base di riso e fagioli e farina di manioca
Costo del progetto € 1.500,00 al mese