
Tutti promossi i ragazzi di Dingi Dingi
Andamento scolastico dei ragazzi di Dingi-Dingi
N° |
Nome |
Sesso |
Classe |
Scuola frequentata |
Risultati |
Osservazioni |
I. |
Scuola secondaria |
|
|
|
||
01 |
LUWAWU BOTA RABI |
M |
1° Sec. |
INST. LUKOKI |
60% |
Ammesso in 2° |
02 |
BOTA NGIEKA Welcome |
M |
1° Sec. |
INST. LUKOKI |
57% |
Ammesso in 2° |
03 |
PESI MAHEMA Divine |
F |
1° Sec. |
INST. LUKOKI |
55% |
Ammesso in 2° |
04 |
BOBO CHRISTENVIE |
M |
2° Sec. |
INST. LUKOKI |
55% |
Ammesso in 3° |
05 |
MBUMBA KABELAKO K. |
M |
2° Sec. |
INST. LUKOKI |
59% |
Ammesso in 3° |
II. |
Scuola primaria |
|
|
|
|
|
06 |
NZIMBU MBALA Mireille |
F |
1° Prim. |
EP. LUSIO |
59% |
Ammesso in 2° |
07 |
NSIMBA MAMBUENI |
M |
1° Prim.. |
EP. LUSIO |
60% |
Ammesso in 2° |
08 |
MANSANGA YONGO |
F |
2° Prim. |
EP. LUSIO |
64% |
Ammesso in 3° |
09 |
MANSANGA SIVI MAVI |
F |
2° Prim. |
EP. LUSIO |
62% |
Ammesso in 3° |
10 |
MBIDI PRISCILLA |
F |
3° Prim. |
EP. LUSIO |
60% |
Ammesso in 4° |
11 |
BIYELA MBALA MERVEILLE |
F |
4° Prim. |
EP. LUSIO |
59% |
Ammesso in 4° |
12 |
MBOMBO MPEMBELE |
F |
4° Prim. |
EP. LUSIO |
55% |
Ammesso in 5° |
13 |
NKIAMBI NTANGA VERO |
F |
4° Prim. |
EP. LUSIO |
57% |
Ammesso in 5° |
14 |
NKUSU NGUAMBA |
F |
4° Prim. |
EP. LUSIO |
62% |
Ammesso in 5° |
15 |
KIMPEMBI KIMFUTA |
M |
5° Prim. |
EP. LUSIO |
55% |
Ammesso in 6° |
Dalla lettura dello schema, risulta che tutti i ragazzi beneficiari del progetto Scuola senza confini, hanno frequentato con profitto l’anno scolastico 2015/2016 e sono stati ammessi alla classe successiva.
Si tratta di un grande successo per i ragazzi e per l’intervento da noi realizzato, perché dimostra che il sostegno dato ai ragazzi e alle loro famiglie ha permesso di evitare l’abbandono scolastico dei ragazzi.
Il progetto ha permesso il pagamento delle tasse scolastiche, l’acquisto del materiale e della divisa e la colazione.
Grazie alla formazione lavorativa delle mamme e dei papà e al microcredito, anche il prossimo anno scolastico i ragazzi potranno frequentare la scuola.
Le attività lavorative proposte ai genitori sono state la realizzazione e vendita di Chikwangue, piatto tradizionale del bacino del fiume Congo per 12 mamme. Si tratta di una pasta di manioca macerata e modellata in una foglia (spesso di banana) e poi bollita. È di consistenza elastica, senza gusto ma nutriente, il Chikwangue si conserva per molto tempo, fino a 20 giorni dopo la sua confezione.
Invece 3 papà sono stati formati e aiutatati a iniziare un’attività di acquisto e vendita di carbone.