
Finalmente insieme!
Taccuino del post adozione
Guide
Al momento non disponibile
"Se c’è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi" Carl Gustav Ju ng
ATTENZIONE! Questo libricino è destinato esclusivamente alle famiglie che hanno adottato con NAAA Onlus. Una copia di "Finalmente insieme" viene consegnata gratuitamente ad ogni famiglia alla firma del consenso alla proposta di adozione. Il costo di 5 Euro è per coloro che richiedono ulteriore copia.
La continuità dell’adozione con i Paesi di provenienza dei minori viene resa possibile dalla corretta gestione del POST ADOZIONE. Con tale termine ci riferiamo all’attività posta in essere dall’Ente che si sostanzia nella raccolta di informazioni e fotografie che serviranno poi alla stesura di una (o più) relazioni che, una volta tradotte e legalizzate, verranno inviate all’Autorità estera che avrà così modo di verificare il buon inserimento del minore o la presenza di eventuali difficoltà. E’ comprensibile che tale obbligo rappresenti per il Paese estero, di cui il minore è cittadino almeno fino alla maggiore età, una rassicurazione e nel contempo una tutela. Per tale motivo l’obbligo permane fino alla maggiore età, anche se le modalità possono essere differenti nei vari Paesi. Il taccuino del post-adozione è uno strumento che potrete utilizzare per affrontare i primi momenti insieme, per ricordare gli impegni nei confronti dell’Autorità estera e per le registrazioni sulla salute dei vostri figli. All’interno del taccuino del post-adozione troverete inoltre brevi articoli di interesse per un buon inserimento dei bambini.
Indice
-
SEZIONE 1: SCHEDA ANAGRAFICA
- Foto e dati anagrafici (4 schede)
- Registro staturo ponderale (4 schede)
- Registro peso e altezza
-
SEZIONE 2: AL RIENTRO IN ITALIA
- Permesso di soggiorno
- Scheda riepilogativa spese (Mod. 030)
- Certificazioni valide ai fini fiscali
- Codice fiscale
- Iscrizione al servizio sanitario nazionale (Tessera sanitaria)
- Iscrizione all’anagrafe
- Aggiunta o cambio nome
- Maternità (dichiarazione)
- Decreto di adozione definitiva
- Documenti da ricevere
-
SEZIONE 3: PROGRAMMA POST ADOTTIVO PAESE
- Scadenze relazioni di aggiornamento
- Cosa consegnare a N.A.A.A. (anche per chi è seguito dall’Asl)
- Fac-simile scheda
- Per chi è seguito dall’ASL
- Fac-simile comunicazione
-
SEZIONE 4: SCHEDE SALUTE
- Infezioni intestinali
- Infezioni e infestazioni cutanee
- Macchie mongoliche
- Vaccinazioni
- Pubertà precoce
- Problemi ai denti
- Infezioni all’apparato respiratorio
- Stato nutrizionale
- Disturbi della vista
- Disturbi dell’udito
- Disarmonie evolutive
- Disturbi psicosomatici
- SEZIONE 5: SCUOLA
- SEZIONE 6: VERIFICA DI INSERIMENTO
Anno di pubblicazione: 2011 Formato: 21x16 cm Pagine: 50