
Zig Zag
Multimedia | Didattici
Al momento non disponibile
E' una videoteca (35 filmati) interattiva che è stata consolidata via via agli operatori del NAAA, nel corso delle missioni sui paesi e da alcune famiglie adottive che hanno potuto "vivere" la realta' degli istituti dei propri figli nei loro primi incontri.
In questo cd-rom sono esposte ed approfondite le dinamiche dell'istituzionalizzazione che vivono i minori in stato di abbandono. Attraverso i testi e i documenti iconografici si possono osservare le modalità di accudimento e cura materne nei contesti culturali che non sono quelli occidentali, favorendo così un confronto con le cartteristiche ed i comportamente acquisiti dai bimbi istituzionalizzati e poi figli adottivi per rendere il più sereno possibile l'inserimento nella nuova famiglia e nel nuovo contesto sociale. Questa proposta editoriale multimediale si rivolte agli operatori delle relazioni di aiuto dei Servizi Teritoriali, agli insegnanti ed alle famiglie adottive. Partire insieme (operatori, scuola e famiglia) dalla conoscenza della realtè di vissuto e provenienza del bambino, apre alla consapevolezza per meglio indirizzare l'ACCOGLIENZA e l'INTEGRAZIONE del bambino sia a livello famigliare che sociale. La conoscenza, per quanto possibile, della SUA STORIA, favorisce il prendere contatto con soprattutto quello che un bambino abbandonato NON PUO' o NON SA raccontarci con le sue parole.
In questo cd:
-
Clima affettivo
- SCHEDA 1 - Strutture cerebrali
-
Carenza affettiva
- SCHEDA 2 - Tappe evolutive
- Sostituto materno
- Scolarizzazione
- Rischio sanitario
- Cure materne
- Testimonianze
- Primi incontri
Progettazione, realizzazione e layout a cura di: Cinzia Fabrocini Anno di pubblicazione: 2006 Dimensioni: 159MB
Il ricavato di questa pubblicazione sarà devoluto a favore di progetti di cooperazione e sviluppo che N.A.A.A. sta portando avanti nel mondo.